Una “massa critica” di docenti universitari, ricercatori, biologi e biotecnologi, dottorandi, giovani in formazione, operatori sanitari ed amministrativi dedicati ai problemi della protezione e della cura della salute del bambino. La missione del Dipartimento è sviluppare e trasmettere conoscenze scientifiche per migliorare le cure per i bambini seriamente malati. Il Dipartimento produce ricerca di eccellenza, sia nel campo delle Scienze di Base che nel campo degli Studi Clinici allo scopo di realizzare il motto “in Scientia Spes”. Ad esso afferiscono scienziati di livello internazionale nel settore della Genetica ed in quello delle Malattie Croniche del Bambino. I temi di ricerca e sviluppo di cui il Dipartimento si occupa e si è occupato sono:

  • nuove terapie come: sviluppo di cellule staminali pluripotenti, terapie genetiche correttive e sostitutive, terapie con immunomodulatori biologici;
  • terapie con nutrienti Genomicae Post-Genomica;
  • strumenti diagnostici innovativi