Il Dipartimento si occupa, sia attraverso la didattica che nell’ambito dell’attività di ricerca svolta dai propri docenti, dei fattori e delle tecnologie riguardanti la produzione di colture agrarie erbacee, arboree, orticole e floricole. Per la propria attività scientifica il Dipartimento si articola nella Sezione Agroecosistemi e nella Sezione Ortofloroarboricoltura .
La sezione Agroecosistemi si occupa della didattica e della ricerca riguardante soprattutto:
- problematiche agronomiche in generale;
- fisica del suolo;
- colture erbacee di pieno campo;
- tappeti erbosi;
- agricoltura eco-compatibile.
La sezione Arboricoltura si occupa della didattica e della ricerca riguardante soprattutto:
- miglioramento genetico e tecniche agronomiche di colture arboree;
- innovazione varietale e propagazione delle piante mediante l’applicazione di biotecnologie (es. colture in vitro, ingegneria genetica);
- parchi e giardini.