Il Dipartimento di Ecologia e Sviluppo Economico Sostenibile (DECOS) dell’Università della Tuscia coordina studi e ricerche sulla qualità, sulle modificazioni dell’ambiente e sulla sostenibilità economica e/o ambientale degli interventi dell’uomo sulla natura.  Il Dipartimento è costituito da 34 unità di personale di ruolo di cui: 8 professori ordinari, 9 professori associati, 11 ricercatori, 3 tecnici e 3 amministrativi, nonché da un numero variabile di dottorandi di ricerca, borsisti e assegnisti (oltre 50).  Essi coprono tutte le principali competenze necessarie per attuare gli obiettivi di ricerca del Dipartimento nell’ambito di Ecologia, Economia, Biologia, Fisica, Geologia, Oceanologia e Climatologia. Grazie a tali competenze il Dipartimento è in grado di condurre ricerche e studi sul territorio, che includono la gestione, il monitoraggio e il ripristino dell’ambiente naturale e antropico. Il Dipartimento dispone di laboratori presso il Campus dell’Università della Tuscia, nei quali sono sviluppate ricerche di:

  • genetica ed ecologia di popolazione;
  • ecologia delle acque interne;
  • istologia;
  • botanica;
  • micologia;
  • fisica;
  • microbiologia; 
  • nutrizione; 
  • immunologia; 
  • meteorologia;
  • idrogeologia. 

 Il Dipartimento dispone, inoltre, di due laboratori distaccati: 

  • il Laboratorio di Oceanologia Sperimentale ed Ecologia Marina, presso il Porto di Civitavecchia, che dispone di tre imbarcazioni per la ricerca;
  • il Laboratorio di Ecologia presso le Saline di Tarquinia.

Presso il Dipartimento è conservata la CCFEE, Culture Collection of Fungi from Extreme Environments.