Il Festival dello sviluppo sostenibile, promosso da L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), propone centinaia di iniziative su tutto il territorio italiano e in rete per diffondere la cultura dello sviluppo sostenibile e i principi dell’Agenda 2030, stimolare il confronto e la condivisione di nuove idee.
L’evento FOREST FOR FOOD proposto da CRF ruota attorno a un’idea progettuale affinata in anni di studi e corredata da esperienze e know-how e prende spunto dalle recenti affermazioni del neurobiologo vegetale Stefano Mancuso che, in linea con il noto ecologo Tom Crowther, ha dichiarato che per controllare il cambiamento climatico è necessaria una vastissima e urgente riforestazione a livello globale.
Nell’ambito del suo Free Open Research Program, CRF propone l’evento a tutti coloro interessati a partecipare a un dialogo per guardare insieme verso un nuovo orizzonte.

L’evento si svolgerà online il 6 ottobre 2021, dalle 10 alle 12, tramite piattaforma Google Meet, a cui sarà possibile accedere liberamente.

Per partecipare alla sessione, vedi: https://meet.google.com/oxn-xxsb-pog

Oppure visita la pagina del Festival Sviluppo Sostenibile

FOREST FOR FOOD